Trechalea extensa

In Costa Rica esiste un ragno che per fuggire da un predatore è capace di tuffarsi sott’acqua e di rimanerci per un tempo più lungo di quello che ci aspetterebbe da un animale che non è affatto equipaggiato ad immergersi; il suo nome scientifico è Trechalea extensa.

In genere gli animali che vivono sulla terraferma difficilmente si avventurano in ambiente acquatico se non obbligati a seguito di una minaccia e a meno che non siano dotati di particolari adattamenti che consentono loro di sopravvivere in un ambiente completamente diverso, caratterizzato dall’assenza di ossigeno “libero” e facile da respirare.

Questo ragno tropicale quando è costretto ad immergersi si ricopre di una sottile pellicola d’aria che rimane aderente al corpo per mezzo di peli fortemente idrorepellenti che ne sostengono la struttura. Scopo della “bolla”, che si viene così a creare, è quello di trattenere aria sufficiente da consentire al ragno di respirare sott’acqua e di proteggersi dalle escursioni termiche, tenendolo relativamente caldo per tutta la durata dell’immersione.